Passata Gialla – 420gr

2,30 IVA inclusa

Dal gusto dolce e dall’insolito colore, ma da utilizzare sia per preparazioni semplici ma soprattutto per quelle particolari come un ragu o una bolognese sino ai ravioli con pesce e salsa gialla, si possono creare sapori unici e indimenticabili

Curiosità sul prodotto

Il suo gusto più dolce e delicato permette la realizzazione di sughi più delicati e magari accostandoli a delle linguine al nero di seppia o utilizzarla nei ragù donerebbe gusto particolare ai nostri piatti oltre che essere un piacere per gli occhi donando un maggiore tocco di colore alle nostre preparazioni.
Anche in questo caso la prima fase, senza ombra di dubbio, è la scelta del pomodoro. Un pomodoro troppo carico d’acqua, per esempio, anche se di grandi dimensioni potrebbe finire con l’annacquare la salsa. Una volta selezionati i pomodori più gustosi e più giusti si può passare alla preparazione di questo prodotto.
La passata di pomodoro è fatta con i pomodori maturi che vengono “passati” al setaccio per eliminare la pelle e i semi. Si conserva in vasetti di vetro, che devono essere prima bolliti e poi ben scolati e successivamente al riempimento con la passate nuovamente passare i vasetti in bollitura questo li manterrà sotto vuoto e consentirà alla passata di durare per molto tempo. La passata di pomodoro non deve essere confusa con il concentrato di pomodoro, che ha una consistenza più spessa e contiene pochissima acqua che non poco usiamo nelle nostre preparazioni culinarie.

Ingredienti: pomodoro fresco. Senza sale aggiunto. Senza additivi, solo pomodori pugliesi.

Valori Nutrizionali medi Valore per
100 g
Energia (kcal) 50
Energia (kJ) 209
Grassi (g) 0.4
Di cui Acidi Grassi saturi (g) 0.06
Carboidrati  (g) 11
Di cui Zuccheri  (g) 11
Proteine (g) 0.9
Sale (g) 0.30

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Può essere utilizzato per le più svariate preparazioni dagli sformati di verdure o carne, alle pizze rustiche ai prodotti da forno come pizza, panzarotti, calzoni. Lasagne ecc…

Titolo

Torna in cima